Inizia la raccolta del tartufo nero estivo

Dal primo maggio anche nel Veneto inizia la raccolta del tartufo nero estivo, sarà possibile raccoglierlo sino al 30 di novembre.

Lo scorzone è un tartufo nero con la scorza un po’ dura e verrucosa. Ci sono due tipi di scorzone: lo scorzone estivo (Tartufo Nero Estivo), e quello invernale (Tartufo Uncinato).
E’ un tartufo aromatico, con note di porcino e nocciola ed è in grado di dare personalità ad una grande varietà di piatti, per  questo è molto apprezzato in cucina poiché, pur essendo di ottima commestibilità, è meno costoso rispetto ad altri tipi di tartufo.

Il Tartufo Estivo cresce in terreni sia sabbiosi che argillosi e vive generalmente in simbiosi con piante come rovere, roverella, faggio, carpino, nocciolo, leccio e pino, si lega bene anche con piante isolate; è molto presente nell’area del Delta del Po.

Caratteristiche: il peridio (parte esterna), rossastro quando il fungo è giovane, e che si scurisce con la maturazione, è ricoperto di verruche piramidali; la gleba (parte interna) ha un colore che varia dalnocciola al giallo sporco, ed è solcata da venature biancastre molto ramificate. Le misure sono variabili, può raggiungere anche pezzature notevoli.

Grazie alle sue caratteristiche con lo scorzone si possono preparare degli ottimi piatti come crostini, risotti, tagliatelle, uova.

Una ricetta a cura di Costantino Lo Iacono, chef del ristorante “Le Magnolie” di Papozze, sede dell’Accademia:

Petto d’oca, rucola, scaglie di Parmigiano e lamelle di tartufo nero estivo

Con l’arrivo del caldo si apre la stagione dei piatti freddi, facili e veloci da preparare, perfetti sia come antipasto che come piatto unico. Questo piatto è un perfetto mix di gusto e freschezza, realizzato con ingredienti dal sapore intenso, assai gustoso e di sicuro effetto.

Ingredienti (per 2 persone): 250 gr di prosciutto d’oca, 2 manciate di parmigiano a scaglie, 2 mazzetti di rucola, tartufo nero estivo, crostini, una noce di burro.

Preparazione: Prendere due piatti e disporre sul fondo la rucola sopra alla quale vanno stese le fettine di prosciutto d’oca in modo da coprire la superficie del piatto quasi integralmente. Aggiungere un’abbondante manciata di parmigiano tagliato a scaglie ed una altrettanto abbondante tartufo nero estivo tagliato a scaglie. Completare con una noce di burro e due crostini.