News

Porto Viro: 13^ edizione festa del tartufo del Delta del Po

Domenica 24 marzo 2019 a Porto Viro si terrà la 13^ edizione della Festa del Tartufo del Delta del Po, presso ENAIP Veneto SFP, via Giuseppe Mazzini n. 169.

All’organizzazione partecipano: Città di Porto Viro, Pro Loco di Contarina, Le Dune Onlus, Amici del tartufo polesano, Accademia del tartufo del Delta del Po, Associazione culturale naturalistica Sagittaria, Enaip Veneto di Porto Viro, Centro giovanile salesiano di Porto Viro, Parco Regionale Veneto del Delta del Po.

PROGRAMMA

Ore 9:00 Dimostrazione di cerca del Tartufo su ring, compreso iscrizione miglior “Tartufo” presso area pineta San Giusto di Porto Viro. Per info Dr Enrico Vicentini Cell. 3483109428 mail: vice74@yahoo.it;

Ore 10:00 Convegno sul Tartufo del Delta del Po presso Sala Piergiorgio Frassati, Oratorio Salesiano di San Giusto.

Saluti Dottor Giovanni Amidei, Direttore ENAIP di Porto Viro ed Autorità (Amministrazione Comunale, Ente Parco, Pro Loco Contarina, Associazione Le Dune Onlus);

Ore 10:15 Dr Mirco Avanzo, Unioncamere del Veneto;

Ore 10:30 Prof. Antonio Dimer Manzolli, Accademia del Tartufo (storia/origini del Tartufo del Parco del Delta del Po);

Ore 10:45 Dr. Enrico Vicentini, Ass.ne Amici del Tartufo Polesano (caratteristiche del Tartufo del Parco);

Ore 11:00 Micologo Ermanno Marangon, Ass.ne Micologica Bresadola (funghi ipo/epigei del Parco);

Ore 11:15 Dottor Attilio Geremia, Dirigente Forestale SFR;

Ore 11:30 Avv. Cristiano Corazzari, Assessore al territorio, cultura e sicurezza Regionale del Veneto;

Dibattito di chiusura.

Ore 12:00 Premiazioni del miglior tartufo del Delta del Po;

Ore 12:15 Buffet, con degustazione a base di tartufo e prodotti locali offerta dai corsisti di cucina ENAIP VENETO di Porto Viro

Per tutto il giorno bancarelle espositive di prodotti provenienti dalle Regioni limitrofe e locali del Delta del Po – Spazio per bambini con giochi gonfiabili

Ore 14:30 Intervento di Alice Mosele, studentessa presso Università degli studi di Padova, tesi di laurea sullo scoiattolo grigio Nord Americano;

Ore 15:15 Liberazione rapaci curati al “Centro di Recupero Fauna selvatica di Polesella”.