Claudio Raboni lascia il ristorante “Allo Scalo”
Claudio Raboni, titolare del ristorante “Allo Scalo” di Adria il 28 febbraio scorso ha rinunciato all’attività per dedicarsi alla famiglia e alla sua tartufaia.
Il meritato riposo arriva dopo tantissimi anni dedicati alla ristorazione, in qualità di chef, a bordo di navi, in Italia e Germania e quindi in proprio a Porto Viro e Adria.
Raboni aveva aperto “Allo Scalo” nel 2009 e alla clientela offriva specialità al tartufo, pesce e piatti della tradizione polesana e veneta accompagnati da vino delle più note cantine italiane.
Da ragazzo, viveva in località Marcanta di Papozze, Claudio ha iniziato a frequentare da famiglia Vicentini affascinato dalla pesca allo storione e dal tartufo, sposerà Sandra, la figlia di Mario, esperto di pesca allo storione e di tartufi.
La cerca del tartufo per la famiglia Vicentini era un’arte tramandata da padre in figlio che ha avuto origine nel XIX secolo con Sante (1874 – 1958), proseguita dal figlio Gennaro, poi da Mario ed ora dal figlio Alfredo.
Nel 1968 Gennaro Vicentini con il suo fedelissimo ed abile cane ha raccolto nell’area del Delta del Po un tartufo bianco pregiato che alla bilancia ha fatto registrare 1650 grammi, un vero record difficilmente eguagliabile.
Claudio ed Alfredo, proprio per la loro grande passione, nel 2007 hanno partecipato attivamente alla nascita della nostra Accademia e nel 2009 il ristorante “Allo Scalo” era diventato la delegazione di Adria.
Il ristorante “Allo Scalo” dal primo marzo 2019 è gestito da Thomas Francescetti, noto chef che ha lavorato in rinomati ristoranti polesani e che ora tenta la sua avventura personale in qualità di titolare.
La tradizione continua…